Statuto e Regolamento

TITOLO I

Costituzione - Sede - Scopi e Finalità

Statuto

[I] E’ costituita l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari con sigla ANACI.

[II] L’ANACI è una libera Associazione professionale di categoria senza scopo di lucro.

[III] La sede legale è in Roma.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Regolamento

[I] La sede legale è in Roma, Via Cola di Rienzo, 212.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
TITOLO II

Associati: Requisiti, Diritti e Doveri

Statuto

[I] E’ costituita l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari con sigla ANACI.

[II] L’ANACI è una libera Associazione professionale di categoria senza scopo di lucro.

[III] La sede legale è in Roma.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Regolamento

[I] La sede legale è in Roma, Via Cola di Rienzo, 212.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
TITOLO III - CAPO I

Organizzazione territoriale e cariche associative

Statuto

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

Regolamento

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

TITOLO III - CAPO II

Livello Nazionale

Statuto

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

Regolamento

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

TITOLO III - CAPO III

Livello Regionale

Statuto

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

Regolamento

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

TITOLO III - CAPO IV

Livello Provinciale

Statuto

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

Regolamento

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

TITOLO III - CAPO V

Disposizioni Comuni

Statuto

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

Regolamento

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

TITOLO IV

Norme Finali

Statuto

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

Regolamento

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

TITOLO V

Norme Transitorie

Statuto

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

[I] L’Associazione è organizzata in tre livelli:

a) Nazionale;
b) Regionale;
c) Provinciale.

[II] Le sedi territoriali sono prive di autonomia giuridica; hanno autonomia esclusivamente patrimoniale, fiscale e previdenziale con obbligo di copertura finanziaria per ogni attività associativa, organizzativa e culturale della sede di competenza.

Regolamento

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.

[I] Delle riunioni degli organi associativi deve essere redatto verbale contestuale; detto atto sarà inviato ai componenti dell’organo.

[II] I verbali delle riunioni delle assemblee provinciali e dei consigli regionali, unitamente agli allegati approvati, devono essere inviati anche ai vertici superiori entro 30 giorni dalla data di svolgimento della riunione.